Tempo libero
Uffici
Archivio Notizie
ll Comitato regionale Fvg dell’Unpli ha pubblicato la selezione e il Bando per i volontari del Servizio Civile Universale per l’anno 2021/2022.
Alla Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone sono stati assegnati 2 volontari, con il progetto dal titolo: “Artisti e artigiani di ieri, oggi e domani per una nuova cultura glocal Fvg”.
Scadenza per presentazione delle adesioni il giorno 8 febbraio 2021 ore 14.00.
COMUNICATO
Si avvisa che la validità ad ogni effetto dei documenti di riconoscimento e di identità di cui all'art.1, comma 1, lettere c),d), ed e) del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445,
rilasciati da amministrazioni pubbliche, con scadenza dal 31 gennaio 2020, è prorogata
al 30 APRILE 2021
La validità ai fini dell'espatrio della carta d'identità resta invece limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
La proroga riguarda sia le carte d'identità emesse su supporto cartaceo che quello elettroniche (CIE).
Presso l'Ufficio anagrafe del Comune sono a disposizione i moduli per la raccolta firme per il progetto di legge di iniziativa popolare:
"Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti"
annunciata nella G.U. Serie Generale n. 260 del 20.10.2020
Scadenza: marzo 2021
Locandina
Si informa che nel periodo intercorrente tra il 15/10/2020 e il 15/03/2021
i privati che intendono effettuare la macellazione di suini a domicilio, per esclusivo uso familiare (max 4/anno),
devono presentare la notifica al Comune in cui si trova il luogo di macellazione
almeno 3 (tre) giorni lavorativi in anticipo rispetto all'inizio della macellazione stessa, specificando l'ora, il luogo ed il numero dei suini da macellare nonchè il nominativo del norcino.
L'apposito modello è disponibile presso gli uffici comunali.
Nota informativa per la raccolta del sangue
Si avvisano gli utenti che in considerazione dell'emergenza sanitaria da COVID-19, l'accesso agli uffici comunali sarà consentito solo su appuntamento,
negli orari di apertura al pubblico.
Per concordare un appuntamento telefonare al seguente numero: 0432 726017
MODALITA' APERTURA UFFICI COMUNALI
Attivazione del beneficio regionale per i servizi socioeducativi e di sostegno alla genitorialità per la fascia di età 3- 14 anni, per le spese sostenute nel periodo da maggio ad agosto 2020 o per servizi di baby sitting.
In considerazione della situazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 la Regione concede contributi ai nuclei familiari con figli di età compresa tra 3-14 anni, a fronte di spese sostenute nel periodo da maggio ad agosto 2020, per la fruizione di servizi socioeducativi, di sostegno alla genitorialità e di servizi di baby sitting.
Per l’ottenimento del beneficio il titolare di CARTA FAMIGLIA in corso di validità deve presentare domanda alla Regione Friuli Venezia Giulia esclusivamente per via telematica tramite il sistema ISTANZE ON LINE (sistema IOL) disponibile sul sito della Regione
dal 31 luglio al 15 settembre 2020.
La procedura richiede un'autenticazione attraverso SPID-Sistema pubblico di identità digitale o CRS-Carta regionale dei servizi.
Per ulteriori informazioni consultare il sito della Regione Friuli Venezia Giulia